Vasi di espansione solare
Stabilità della pressione e sicurezza per il vostro impianto solare termico
Gli impianti solari termici danno un contributo prezioso alla produzione di calore nel rispetto dell'ambiente. Per garantire un funzionamento affidabile di questa tecnologia, è essenziale una regolazione stabile della pressione nel circuito solare. È qui che entrano in gioco i vasi di espansione solari. Un vaso di espansione per gli impianti solari termici serve a compensare le fluttuazioni di pressione nel sistema causate dalle variazioni di temperatura del mezzo di trasferimento del calore. Se la miscela di acqua e antigelo si riscalda nei collettori solari, si espande. Senza un'adeguata equalizzazione della pressione, ciò potrebbe causare danni a tubi, valvole o altri componenti. Il Solar MAG assorbe il volume in eccesso e lo restituisce quando la temperatura scende. Protegge il sistema dalla sovrapressurizzazione e contribuisce in modo significativo alla longevità e all'efficienza dell'impianto. Scoprite anche i prodotti della nostra categoria di vasi di espansione per acqua potabile.

Disponibile subito, tempi di consegna 7-13 giorni

Disponibile subito, tempi di consegna 7-13 giorni

Disponibile subito, tempi di consegna 7-13 giorni

Disponibile subito, tempi di consegna 11-17 giorni

Disponibile subito, tempi di consegna 11-17 giorni

Disponibile subito, tempi di consegna 7-13 giorni

Disponibile subito, tempi di consegna 7-13 giorni
Differenza tra vasi di espansione per il solare e per l'acqua potabile
A differenza di un vaso di espansione per l'acqua potabile, un vaso di espansione solare è progettato appositamente per alte temperature e carichi chimici. Mentre i vasi di espansione per l'acqua potabile sono progettati per standard igienici e temperature più basse, i vasi di espansione solari devono soddisfare requisiti molto più elevati. Questi includono, in particolare, la resistenza a temperature superiori a 100 °C e la resistenza al fluido di trasferimento del calore più aggressivo, che di solito consiste in una miscela di glicole. La membrana di un vaso di espansione solare è appositamente rinforzata e resistente all'invecchiamento per garantire una regolazione della pressione a lungo termine. Un modello convenzionale per acqua potabile non è adatto a queste condizioni operative e non deve essere utilizzato negli impianti solari termici.
Quanto deve essere grande un vaso di espansione solare?
Le dimensioni corrette di un vaso di espansione per gli impianti solari termici dipendono da vari fattori, come l'area del collettore, il volume delle tubature e il tipo di fluido termovettore utilizzato. Per gli impianti solari più piccoli, un vaso di espansione solare da 25 litri è spesso sufficiente, mentre per gli impianti più grandi è necessario un vaso di espansione solare da 35 litri o più. La scelta deve sempre basarsi su un calcolo individuale per garantire una stabilità ottimale della pressione. Anche la pre-pressione del vaso di espansione solare svolge un ruolo importante: di solito è compresa tra 1,5 e 2,5 bar, a seconda dell'altezza del sistema e del rapporto di pressione statica. La corretta pre-pressione assicura che il vaso non si riempia troppo e non si svuoti durante il funzionamento.
Quanto dura un vaso di espansione per impianti solari termici?
La durata di un vaso di espansione solare dipende in larga misura dalla qualità del prodotto e dalle condizioni di funzionamento. I modelli di alta qualità durano generalmente tra i 5 e i 10 anni prima che la membrana si usuri o che la pressione del gas diminuisca. Anche la manutenzione e i controlli regolari della pressione prolungano la durata di vita.